Skip to main content
NetApp public and hybrid cloud solutions
La versione in lingua italiana fornita proviene da una traduzione automatica. Per eventuali incoerenze, fare riferimento alla versione in lingua inglese.

Soluzioni supportate di NetApp Hybrid Multicloud per carichi di lavoro di Red Hat OpenShift Container

Collaboratori kevin-hoke

La soluzione testa e convalida la migrazione e la protezione centralizzata dei dati con la piattaforma container OpenShift (OCP), OpenShift Advanced Cluster Manager (ACM), NetApp ONTAP, NetApp BlueXP e NetApp Trident Protect (ACC).

Per questa soluzione, i seguenti scenari sono testati e convalidati da NetApp. La soluzione è suddivisa in più scenari in base alle seguenti caratteristiche:

  • in sede

  • nuvola

    • cluster OpenShift autogestiti e storage NetApp autogestito

    • cluster OpenShift gestiti dal provider e storage NetApp gestito dal provider

In futuro svilupperemo ulteriori soluzioni e casi d'uso.

Scenario 1: Protezione e migrazione dei dati nell'ambiente on-premise tramite Trident Protect

In sede: cluster OpenShift autogestiti e storage NetApp autogestito

  • Utilizzando ACC, è possibile creare copie snapshot, backup e ripristini per la protezione dei dati.

  • Utilizzando ACC, eseguire una replica SnapMirror delle applicazioni contenitore.

Scenario 1

Figura che mostra il dialogo di input/output o che rappresenta il contenuto scritto

Scenario 2: Protezione dei dati e migrazione dall'ambiente locale all'ambiente AWS utilizzando Trident Protect

In sede: cluster OpenShift autogestito e storage autogestito AWS Cloud: cluster OpenShift autogestito e storage autogestito

  • Utilizzando ACC, esegui backup e ripristini per la protezione dei dati.

  • Utilizzando ACC, eseguire una replica SnapMirror delle applicazioni contenitore.

Scenario 2

Figura che mostra il dialogo di input/output o che rappresenta il contenuto scritto

Scenario 3: Protezione dei dati e migrazione dall'ambiente on-premise all'ambiente AWS

In sede: cluster OpenShift autogestito e storage autogestito AWS Cloud: cluster OpenShift gestito dal provider (ROSA) e storage gestito dal provider (FSx ONTAP)

  • Utilizzando BlueXP, eseguire la replica dei volumi persistenti (FSx ONTAP).

  • Utilizzando OpenShift GitOps, ricrea i metadati dell'applicazione.

Scenario 3

Figura che mostra il dialogo di input/output o che rappresenta il contenuto scritto

Scenario 4: Protezione dei dati e migrazione dall'ambiente on-premise all'ambiente GCP tramite Trident Protect

In sede: cluster OpenShift autogestito e storage autogestito Google Cloud: cluster OpenShift autogestito e storage autogestito

  • Utilizzando ACC, esegui backup e ripristini per la protezione dei dati.

  • Utilizzando ACC, eseguire una replica SnapMirror delle applicazioni contenitore.

Figura che mostra il dialogo di input/output o che rappresenta il contenuto scritto

Per considerazioni sull'utilizzo di ONTAP in una configurazione MetroCluster , fare riferimento"Qui" .

Scenario 5: Protezione dei dati e migrazione dall'ambiente locale all'ambiente Azure tramite Trident Protect

In locale: cluster OpenShift autogestito e storage autogestito Azure Cloud: cluster OpenShift autogestito e storage autogestito

  • Utilizzando ACC, esegui backup e ripristini per la protezione dei dati.

  • Utilizzando ACC, eseguire una replica SnapMirror delle applicazioni contenitore.

Figura che mostra il dialogo di input/output o che rappresenta il contenuto scritto

Per considerazioni sull'utilizzo di ONTAP in una configurazione MetroCluster , fare riferimento"Qui" .