Skip to main content
NetApp virtualization solutions
La versione in lingua italiana fornita proviene da una traduzione automatica. Per eventuali incoerenze, fare riferimento alla versione in lingua inglese.

Scopri di più sulla virtualizzazione Red Hat OpenShift con ONTAP

Collaboratori netapp-jsnyder kevin-hoke

Scopri come utilizzare Red Hat OpenShift Virtualization e lo storage ONTAP per eseguire e gestire le VM. Utilizza Trident per abilitare la migrazione live delle VM, la clonazione dei dischi delle VM e gli snapshot delle VM, semplificando così la gestione dell'infrastruttura e la protezione dei dati.

A seconda del caso d'uso specifico, sia i container che le macchine virtuali (VM) possono fungere da piattaforme ottimali per diversi tipi di applicazioni. Per questo motivo, molte organizzazioni eseguono alcuni dei loro carichi di lavoro su container e altri su macchine virtuali. Spesso, questo porta le organizzazioni ad affrontare ulteriori sfide, dovendo gestire piattaforme separate: un hypervisor per le VM e un orchestratore di container per le applicazioni.

Per affrontare questa sfida, Red Hat ha introdotto OpenShift Virtualization (precedentemente noto come Container Native Virtualization) a partire dalla versione 4.6 di OpenShift. La funzionalità di virtualizzazione OpenShift consente di eseguire e gestire macchine virtuali insieme ai container sulla stessa installazione di OpenShift Container Platform, offrendo funzionalità di gestione ibrida per automatizzare la distribuzione e la gestione delle VM tramite operatori. Oltre a creare VM in OpenShift, con OpenShift Virtualization, Red Hat supporta anche l'importazione di VM da distribuzioni VMware vSphere, Red Hat Virtualization e Red Hat OpenStack Platform.

Virtualizzazione OpenShift

Alcune funzionalità, come la migrazione live delle VM, la clonazione dei dischi delle VM, gli snapshot delle VM e così via, sono supportate anche da OpenShift Virtualization con l'assistenza di Trident , se supportato da NetApp ONTAP. Esempi di ciascuno di questi flussi di lavoro sono trattati più avanti in questo documento nelle rispettive sezioni.

Per saperne di più su Red Hat OpenShift Virtualization, consulta la documentazione "Qui" .