Skip to main content
NetApp virtualization solutions
La versione in lingua italiana fornita proviene da una traduzione automatica. Per eventuali incoerenze, fare riferimento alla versione in lingua inglese.

Scopri come mitigare i rischi di sicurezza e ransomware per i carichi di lavoro VMware

Collaboratori netapp-jsnyder kevin-hoke

ONTAP migliora la sicurezza e la protezione da ransomware negli ambienti VMware tramite crittografia, snapshot e controlli di accesso avanzati, integrando le funzionalità di sicurezza di VMware per salvaguardare i dati.

Introduzione

Sfruttando le funzionalità avanzate di NetApp ONTAP negli ambienti VMware, le organizzazioni possono garantire l'integrità, la disponibilità e la sicurezza dei propri dati.

Di seguito è riportato in dettaglio come queste tecnologie interagiscono per offrire sicurezza e vantaggi di backup.

Sicurezza e ransomware

La sicurezza è una preoccupazione fondamentale negli ambienti virtualizzati e NetApp ONTAP offre funzionalità affidabili per migliorare la sicurezza nelle infrastrutture VMware. ONTAP offre la crittografia per i dati inattivi e in transito, garantendo la protezione delle informazioni sensibili da accessi non autorizzati. Le chiavi di crittografia sono gestite in modo sicuro e ONTAP supporta soluzioni di crittografia sia basate su software che su hardware. Integrandosi con gli strumenti di sicurezza di VMware, come le funzionalità di sicurezza integrate di vSphere e le soluzioni di sicurezza di terze parti, ONTAP contribuisce a creare un ambiente sicuro e conforme.

Difesa dal ransomware

Gli attacchi ransomware rappresentano una minaccia significativa per le organizzazioni e la combinazione di VMware e ONTAP fornisce un solido meccanismo di difesa. La tecnologia Snapshot di ONTAP consente la creazione di snapshot immutabili che non possono essere alterati o eliminati dal ransomware. In caso di attacco, questi snapshot possono essere utilizzati per ripristinare rapidamente le VM e i datastore interessati allo stato precedente all'attacco, riducendo al minimo i tempi di inattività e la perdita di dati. Inoltre, l'integrazione di ONTAP con i sistemi di gestione degli eventi e delle informazioni di sicurezza (SIEM) consente il monitoraggio proattivo e l'invio di avvisi in caso di attività sospette. ONTAP supporta inoltre l'autenticazione a più fattori (MFA) e il controllo degli accessi basato sui ruoli (RBAC) per migliorare ulteriormente la sicurezza.

Garanzia di recupero dal ransomware

La garanzia NetApp Ransomware offre alle aziende una soluzione solida e affidabile per proteggersi dagli attacchi ransomware. Sfruttando le funzionalità avanzate di NetApp ONTAP, le organizzazioni possono garantire la sicurezza e la disponibilità dei propri dati. La garanzia offre tranquillità, sapendo che in caso di attacco ransomware i dati possono essere ripristinati in modo rapido ed efficace, riducendo al minimo i tempi di inattività, la perdita di dati e l'impatto finanziario. Questo impegno verso la sicurezza e la resilienza dei dati rende NetApp un partner ideale per le organizzazioni che desiderano proteggere le proprie risorse critiche dalle minacce informatiche in continua evoluzione.

Funzionalità di sicurezza avanzate

ONTAP include funzionalità di sicurezza avanzate come il multi-tenancy sicuro, che isola dati e risorse in ambienti multi-tenant, e il controllo di conformità, che tiene traccia e registra l'accesso ai dati sensibili. Queste funzionalità garantiscono la sicurezza dei dati e consentono alle organizzazioni di dimostrare la conformità alle normative e agli standard del settore.

L'integrazione delle funzionalità di sicurezza di ONTAP, come crittografia, snapshot immutabili e controlli di accesso avanzati, con gli strumenti VMware garantisce una solida difesa contro le minacce informatiche, tra cui il ransomware. Il supporto di ONTAP per il multi-tenancy sicuro e l'audit di conformità garantisce la protezione dei dati e la conformità normativa.

Insieme, NetApp ONTAP e VMware offrono una soluzione completa per la protezione degli ambienti virtualizzati, consentendo alle organizzazioni di proteggere i dati, ridurre al minimo i tempi di inattività e mantenere la continuità aziendale. L'implementazione di queste tecnologie aiuta le aziende ad affrontare le moderne sfide IT e a salvaguardare le risorse critiche dalle minacce alla sicurezza in continua evoluzione.