Domande frequenti sui certificati firmati da CA e autofirmati per SANtricity System Manager
Queste FAQ possono essere utili se stai cercando una risposta rapida a una domanda.
Perché viene visualizzata la finestra di dialogo Impossibile accedere ad altri controller?
Quando si eseguono determinate operazioni relative ai certificati CA (ad esempio, l'importazione di un certificato), potrebbe essere visualizzata una finestra di dialogo che richiede di accettare un certificato autofirmato per il secondo controller.
Negli array di storage con due controller (configurazioni duplex), questa finestra di dialogo viene talvolta visualizzata se Gestione sistema SANtricity non riesce a comunicare con il secondo controller o se il browser non può accettare il certificato durante un determinato momento di un'operazione.
Se viene visualizzata questa finestra di dialogo, fare clic su Accetta certificato autofirmato per continuare. Se viene richiesta una password da un'altra finestra di dialogo, immettere la password dell'amministratore utilizzata per accedere a System Manager.
Se questa finestra di dialogo viene visualizzata di nuovo e non è possibile completare un'attività di certificazione, provare una delle seguenti procedure:
-
Utilizzare un tipo di browser diverso per accedere a questo controller, accettare il certificato e continuare.
-
Accedere al secondo controller con System Manager, accettare il certificato autofirmato, quindi tornare al primo controller e continuare.
Come è possibile sapere quali certificati devono essere caricati in Gestione sistema di SANtricity per la gestione delle chiavi esterne?
Per la gestione esterna delle chiavi, vengono importati due tipi di certificati per l'autenticazione tra lo storage array e il server di gestione delle chiavi in modo che le due entità possano fidarsi l'una dell'altra.
Un certificato client convalida i controller dello storage array, in modo che il server di gestione delle chiavi possa considerare attendibili le richieste del protocollo KMIP (Key Management Interoperability Protocol).
Per ottenere un certificato client, utilizzare System Manager per completare una CSR per lo storage array. È inoltre possibile generare una CSR esternamente utilizzando una coppia di chiavi private e pubbliche.
È quindi possibile caricare la CSR su un server di gestione delle chiavi e generare un certificato client da tale server. Una volta ottenuto un certificato client, copiare il file sull'host in cui si accede a System Manager.
Un certificato del server di gestione delle chiavi convalida il server di gestione delle chiavi, in modo che lo storage array possa fidarsi del proprio indirizzo IP. Recuperare il file di certificato del server dal server di gestione delle chiavi, quindi copiarlo sull'host in cui si accede a System Manager.
Cosa devo sapere sulla verifica della revoca dei certificati?
Gestione di sistema di SANtricity consente di controllare i certificati revocati utilizzando un server OCSP (Online Certificate Status Protocol), anziché caricare gli elenchi di revoche di certificati (CRL).
I certificati revocati non devono più essere attendibili. Un certificato potrebbe essere revocato per diversi motivi; ad esempio, se l'autorità di certificazione (CA) ha emesso il certificato in modo errato, una chiave privata è stata compromessa o l'entità identificata non è conforme ai requisiti dei criteri.
Dopo aver stabilito una connessione a un server OCSP in Gestione sistema, lo storage array esegue il controllo delle revoche ogni volta che si connette a un server AutoSupport, a un server EKMS (External Key Management Server), a un server LDAPS (Lightweight Directory Access Protocol over SSL) o a un server Syslog. Lo storage array tenta di validare i certificati di questi server per assicurarsi che non siano stati revocati. Il server restituisce quindi il valore "buono", "revocato" o "sconosciuto" per il certificato. Se il certificato viene revocato o l'array non riesce a contattare il server OCSP, la connessione viene rifiutata.
|
Se si specifica un indirizzo del responder OCSP in System Manager o nell'interfaccia della riga di comando (CLI), l'indirizzo OCSP trovato nel file del certificato viene sovrascritta. |
Per quali tipi di server verrà attivato il controllo delle revoche?
Lo storage array esegue il controllo delle revoche ogni volta che si connette a un server AutoSupport, a un server EKMS (External Key Management Server), a un server LDAPS (Lightweight Directory Access Protocol over SSL) o a un server Syslog.