Skip to main content
La versione in lingua italiana fornita proviene da una traduzione automatica. Per eventuali incoerenze, fare riferimento alla versione in lingua inglese.

Considerazioni e requisiti per l'utilizzo di un server di gestione delle chiavi

Prima di configurare un server di gestione delle chiavi esterno (KMS), è necessario comprendere le considerazioni e i requisiti.

Quale versione di KMIP è supportata?

Quali sono le considerazioni da fare in merito alla rete?

Le impostazioni del firewall di rete devono consentire a ciascun nodo dell'appliance di comunicare tramite la porta utilizzata per le comunicazioni KMIP (Key Management Interoperability Protocol). La porta KMIP predefinita è 5696.

È necessario assicurarsi che ogni nodo dell'appliance che utilizza la crittografia dei nodi abbia accesso alla rete del KMS o del cluster KMS configurato per il sito.

Quali versioni di TLS sono supportate?

Le comunicazioni tra i nodi dell'appliance e il KMS configurato utilizzano connessioni TLS sicure. StorageGRID può supportare il protocollo TLS 1.2 o TLS 1.3 quando effettua connessioni KMIP a un KMS o a un cluster KMS, in base a ciò che il KMS supporta e a quale"Politica TLS e SSH" che stai utilizzando.

StorageGRID negozia il protocollo e la crittografia (TLS 1.2) o la suite di crittografia (TLS 1.3) con il KMS quando effettua la connessione. Per vedere quali versioni del protocollo e cifrari/suite di cifrari sono disponibili, rivedere tlsOutbound sezione della policy TLS e SSH attiva della griglia (CONFIGURAZIONE > Sicurezza Impostazioni di sicurezza).

Quali elettrodomestici sono supportati?

È possibile utilizzare un server di gestione delle chiavi (KMS) per gestire le chiavi di crittografia per qualsiasi appliance StorageGRID nella griglia in cui sia abilitata l'impostazione Crittografia nodo. Questa impostazione può essere abilitata solo durante la fase di configurazione hardware dell'installazione dell'appliance tramite StorageGRID Appliance Installer.

Nota Non è possibile abilitare la crittografia dei nodi dopo aver aggiunto un'appliance alla griglia e non è possibile utilizzare la gestione delle chiavi esterne per le appliance che non hanno la crittografia dei nodi abilitata.

È possibile utilizzare il KMS configurato per appliance StorageGRID e nodi appliance.

Non è possibile utilizzare il KMS configurato per i nodi basati su software (non appliance), inclusi i seguenti:

  • Nodi distribuiti come macchine virtuali (VM)

  • Nodi distribuiti all'interno di motori di container su host Linux

I nodi distribuiti su queste altre piattaforme possono utilizzare la crittografia al di fuori di StorageGRID a livello di datastore o disco.

Quando dovrei configurare i server di gestione delle chiavi?

Per una nuova installazione, in genere è necessario configurare uno o più server di gestione delle chiavi in Grid Manager prima di creare i tenant. Questo ordine garantisce che i nodi siano protetti prima che i dati degli oggetti vengano memorizzati su di essi.

È possibile configurare i server di gestione delle chiavi in Grid Manager prima o dopo aver installato i nodi dell'appliance.

Di quanti server di gestione delle chiavi ho bisogno?

È possibile configurare uno o più server di gestione delle chiavi esterni per fornire chiavi di crittografia ai nodi dell'appliance nel sistema StorageGRID . Ogni KMS fornisce una singola chiave di crittografia ai nodi dell'appliance StorageGRID in un singolo sito o in un gruppo di siti.

StorageGRID supporta l'uso di cluster KMS. Ogni cluster KMS contiene più server di gestione delle chiavi replicati che condividono impostazioni di configurazione e chiavi di crittografia. Si consiglia di utilizzare cluster KMS per la gestione delle chiavi perché migliorano le capacità di failover di una configurazione ad alta disponibilità.

Ad esempio, supponiamo che il tuo sistema StorageGRID abbia tre siti di data center. È possibile configurare un cluster KMS per fornire una chiave a tutti i nodi dell'appliance nel Data Center 1 e un secondo cluster KMS per fornire una chiave a tutti i nodi dell'appliance in tutti gli altri siti. Quando si aggiunge il secondo cluster KMS, è possibile configurare un KMS predefinito per Data Center 2 e Data Center 3.

Tieni presente che non puoi utilizzare un KMS per nodi non appliance o per nodi appliance per i quali non è stata abilitata l'impostazione Crittografia nodo durante l'installazione.

KMS per sito

Cosa succede quando si ruota una chiave?

Come buona pratica di sicurezza, dovresti periodicamente"ruotare la chiave di crittografia" utilizzato da ciascun KMS configurato.

Quando sarà disponibile la nuova versione della chiave:

  • Viene distribuito automaticamente ai nodi dell'appliance crittografata nel sito o nei siti associati al KMS. La distribuzione dovrebbe avvenire entro un'ora dalla rotazione della chiave.

  • Se il nodo dell'appliance crittografata è offline quando viene distribuita la nuova versione della chiave, il nodo riceverà la nuova chiave non appena si riavvia.

  • Se per qualsiasi motivo non è possibile utilizzare la nuova versione della chiave per crittografare i volumi dell'appliance, viene attivato l'avviso Rotazione chiave di crittografia KMS non riuscita per il nodo dell'appliance. Potrebbe essere necessario contattare l'assistenza tecnica per ricevere aiuto nella risoluzione di questo avviso.

Posso riutilizzare un nodo appliance dopo averlo crittografato?

Se è necessario installare un'appliance crittografata in un altro sistema StorageGRID , è necessario prima disattivare il nodo della griglia per spostare i dati dell'oggetto su un altro nodo. Quindi, è possibile utilizzare StorageGRID Appliance Installer per "cancellare la configurazione KMS" . La cancellazione della configurazione KMS disabilita l'impostazione Crittografia nodo e rimuove l'associazione tra il nodo dell'appliance e la configurazione KMS per il sito StorageGRID .

Nota Senza accesso alla chiave di crittografia KMS, tutti i dati rimasti sul dispositivo non saranno più accessibili e saranno bloccati in modo permanente.