Scopri di più sulla gestione dell'identità e degli accessi NetApp Console
La gestione delle identità e degli accessi (IAM) all'interno della NetApp Console consente di organizzare e controllare l'accesso alle risorse NetApp . Puoi organizzare le tue risorse in base alla gerarchia della tua organizzazione. Ad esempio, è possibile organizzare le risorse in base alla posizione geografica, al sito o all'unità aziendale. È quindi possibile assegnare ruoli IAM ai membri in parti specifiche della gerarchia, impedendo così l'accesso alle risorse in altre parti della gerarchia.
Come funziona IAM
IAM consente di concedere l'accesso alle risorse assegnando agli utenti ruoli di accesso a parti specifiche della gerarchia. Ad esempio, a un membro può essere assegnato il ruolo di amministratore di cartella o di progetto per un progetto con cinque risorse.
Quando si utilizza IAM, si gestiscono i seguenti componenti:
-
L'organizzazione
-
Cartelle
-
Progetti
-
Risorse
-
Membri
-
Ruoli e permessi
-
Agenti della console
Le risorse sono organizzate gerarchicamente:
-
L'organizzazione è il vertice della gerarchia.
-
Le cartelle sono elementi figlio dell'organizzazione o di un'altra cartella.
-
I progetti sono figli dell'organizzazione o di una cartella.
-
Le risorse sono associate a una o più cartelle o progetti.
L'immagine seguente illustra questa gerarchia a livello di base.
Organizzazione
Un'organizzazione è il livello più alto del sistema Console IAM e in genere rappresenta la tua azienda. La tua organizzazione è composta da cartelle, progetti, membri, ruoli e risorse. Gli agenti sono associati a progetti specifici nell'organizzazione.
Cartelle
Una cartella consente di raggruppare progetti correlati e di separarli dagli altri progetti nella tua organizzazione. Ad esempio, una cartella potrebbe rappresentare una posizione geografica (UE o Stati Uniti orientali), una sede (Londra o Toronto) o un'unità aziendale (ingegneria o marketing).
È possibile organizzare le cartelle in modo che contengano progetti, altre cartelle o entrambi. Sono facoltativi.
Progetti
Un progetto rappresenta un'area di lavoro nella Console a cui i membri dell'organizzazione accedono dalla pagina Sistemi per gestire le risorse. Ad esempio, un progetto può includere un sistema Cloud Volumes ONTAP , un cluster ONTAP locale o un file system FSx for ONTAP .
Un'organizzazione può avere uno o più progetti. Un progetto può risiedere direttamente sotto l'organizzazione o all'interno di una cartella.
Risorse
Una risorsa è un sistema che hai creato o scoperto nella Console.
Quando si crea o si scopre una risorsa, la risorsa viene associata al progetto attualmente selezionato. Potrebbe essere l'unico progetto a cui vuoi associare questa risorsa. Ma puoi scegliere di associare la risorsa ad altri progetti nella tua organizzazione.
Ad esempio, potresti associare un sistema Cloud Volumes ONTAP a un progetto aggiuntivo o a tutti i progetti della tua organizzazione. Il modo in cui associare una risorsa dipende dalle esigenze della tua organizzazione.
|
Gli agenti possono anche essere associati a più di un progetto. Scopri di più sull'utilizzo degli agenti con IAM . |
Quando associare una risorsa a una cartella
È anche possibile associare una risorsa a una cartella, ma questa opzione è facoltativa e soddisfa le esigenze di un caso d'uso specifico.
Un amministratore dell'organizzazione può associare una risorsa a una cartella in modo che un amministratore della cartella o del progetto possa collegarla ai progetti appropriati nella cartella.
Ad esempio, supponiamo di avere una cartella che contiene due progetti:
L'amministratore dell'organizzazione può associare una risorsa alla cartella:
L'associazione di una risorsa a una cartella non la rende accessibile a tutti i progetti; solo l'amministratore della cartella o del progetto può vederla. L'amministratore della cartella o del progetto decide quali progetti possono accedervi e associa la risorsa ai progetti appropriati.
In questo esempio, l'amministratore associa la risorsa al Progetto A:
I membri che dispongono delle autorizzazioni per il progetto A possono ora accedere alla risorsa.
Membri
I membri della tua organizzazione sono account utente o account di servizio. Un account di servizio viene solitamente utilizzato da un'applicazione per completare attività specifiche senza l'intervento umano.
Ogni organizzazione include almeno un utente con il ruolo di Amministratore organizzazione (la Console assegna automaticamente questo ruolo all'utente che crea l'organizzazione). È possibile aggiungere altri membri all'organizzazione e assegnare autorizzazioni diverse ai diversi livelli della gerarchia delle risorse.
Ruoli e permessi
Non è possibile concedere autorizzazioni direttamente ai membri dell'organizzazione. Invece, si assegna un ruolo a ciascun membro. Un ruolo contiene un insieme di autorizzazioni che consentono a un membro di eseguire azioni specifiche a un livello specifico della gerarchia delle risorse.
L'assegnazione di ruoli a livello gerarchico limita l'accesso alle risorse e ai servizi di cui un membro ha bisogno.
Dove puoi assegnare ruoli nella gerarchia
Quando si associa un membro a un ruolo, è necessario selezionare l'intera organizzazione, una cartella specifica o un progetto specifico. Il ruolo selezionato conferisce a un membro le autorizzazioni per le risorse nella parte selezionata della gerarchia.
Ereditarietà dei ruoli
Quando si assegna un ruolo, il ruolo viene ereditato lungo la gerarchia dell'organizzazione:
- Organizzazione
-
Concedere a un membro un ruolo di accesso a livello di organizzazione gli conferisce le autorizzazioni per tutte le cartelle, i progetti e le risorse.
- Cartelle
-
Quando si concede un ruolo di accesso a livello di cartella, tutte le cartelle, i progetti e le risorse nella cartella ereditano quel ruolo.
Ad esempio, se assegni un ruolo a livello di cartella e quella cartella contiene tre progetti, il membro avrà le autorizzazioni per quei tre progetti e per tutte le risorse associate.
- Progetti
-
Quando si concede un ruolo di accesso a livello di progetto, tutte le risorse associate a quel progetto ereditano quel ruolo.
Ruoli multipli
È possibile assegnare a ciascun membro dell'organizzazione un ruolo a diversi livelli della gerarchia organizzativa. Può trattarsi dello stesso ruolo o di un ruolo diverso. Ad esempio, è possibile assegnare il ruolo di membro A al progetto 1 e al progetto 2. Oppure puoi assegnare a un membro il ruolo A per il progetto 1 e il ruolo B per il progetto 2.
Ruoli di accesso
La Console fornisce ruoli di accesso che puoi assegnare ai membri della tua organizzazione.
Agenti della console
Quando un amministratore dell'organizzazione crea un agente della Console, la Console associa automaticamente tale agente all'organizzazione e al progetto attualmente selezionato. L'amministratore dell'organizzazione ha automaticamente accesso a quell'agente da qualsiasi punto dell'organizzazione. Tuttavia, se nella tua organizzazione ci sono altri membri con ruoli diversi, questi membri potranno accedere a quell'agente solo dal progetto in cui è stato creato, a meno che tu non associ quell'agente ad altri progetti.
È possibile rendere disponibile un agente Console per un altro progetto nei seguenti casi:
-
Desideri consentire ai membri della tua organizzazione di utilizzare un agente esistente per creare o scoprire sistemi aggiuntivi in un altro progetto
-
Hai associato una risorsa esistente a un altro progetto e tale risorsa è gestita da un agente della console
Se una risorsa associata a un progetto aggiuntivo viene rilevata tramite un agente Console, è necessario associare l'agente anche al progetto a cui la risorsa è ora associata. In caso contrario, l'agente e la risorsa associata non saranno accessibili dalla pagina Sistemi dai membri che non dispongono del ruolo di Amministratore organizzazione.
È possibile creare un'associazione dalla pagina Agenti all'interno della Console IAM:
-
Associa un agente Console a un progetto
Quando si associa un agente Console a un progetto, tale agente è accessibile dalla pagina Sistemi quando si visualizza il progetto.
-
Associa un agente Console a una cartella
L'associazione di un agente Console a una cartella non rende automaticamente quell'agente accessibile da tutti i progetti nella cartella. I membri dell'organizzazione non possono accedere a un agente della console da un progetto finché non si associa l'agente a quel progetto specifico.
Un amministratore dell'organizzazione potrebbe associare un agente della console a una cartella in modo che l'amministratore della cartella o del progetto possa decidere di associare tale agente ai progetti appropriati che risiedono nella cartella.
Esempi IAM
Questi esempi mostrano come potresti impostare la tua organizzazione.
Organizzazione semplice
Il diagramma seguente mostra un semplice esempio di un'organizzazione che utilizza il progetto predefinito e nessuna cartella. Un singolo membro gestisce l'intera organizzazione.
Organizzazione avanzata
Il diagramma seguente mostra un'organizzazione che utilizza cartelle per organizzare i progetti per ogni sede geografica dell'azienda. Ogni progetto ha il suo set di risorse associate. I membri includono un amministratore dell'organizzazione e un amministratore per ogni cartella dell'organizzazione.
Cosa puoi fare con IAM
Gli esempi seguenti descrivono come è possibile utilizzare IAM per gestire l'organizzazione della Console:
-
Assegna ruoli specifici a membri specifici in modo che possano completare solo le attività richieste.
-
Modificare i permessi dei membri perché hanno cambiato reparto o perché hanno responsabilità aggiuntive.
-
Rimuovere un utente che ha lasciato l'azienda.
-
Aggiungi cartelle o progetti alla tua gerarchia perché una nuova unità aziendale ha aggiunto storage NetApp .
-
Associa una risorsa a un altro progetto perché quella risorsa ha una capacità che un altro team può utilizzare.
-
Visualizza le risorse a cui un membro può accedere.
-
Visualizza i membri e le risorse associati a un progetto specifico.